Business Puglia Community
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS ED EVENTI
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
  • BUSINESS
  • FOOD & TRAVEL
  • FREELANCE & INFLUENCER
  • WEDDING
  • IMPRENDITORIA
    • IMPRENDITORIA UNDER 30
    • IMPRENDITORIA FEMMINILE
  • CONTATTI
No Result
View All Result
Business Puglia Community
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS ED EVENTI
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
  • BUSINESS
  • FOOD & TRAVEL
  • FREELANCE & INFLUENCER
  • WEDDING
  • IMPRENDITORIA
    • IMPRENDITORIA UNDER 30
    • IMPRENDITORIA FEMMINILE
  • CONTATTI
No Result
View All Result
Business Puglia Community
No Result
View All Result

Manuela Vitulli: il mestiere di influencer tra viaggi, etica e social

Cristiano Martiby Cristiano Marti
Aprile 23, 2021
in Freelance & Influencer
Manuela Vitulli: il mestiere di influencer tra viaggi, etica e social

Manuela Vitulli. Trent’anni. Mestiere influencer, giusto?

Lei storce il naso. La prima domanda non le è piaciuta. Anzi, l’intervista non è partita bene. Meglio chiarire le cose sin dall’inizio:

“Influencer… se proprio vogliamo usare un termine convenzionale, direi di sì. Anche se preferisco definirmi una content creator. La parola influencer oggi è abusata e, anzi, è spesso associato a qualcosa di negativo”.

In effetti parlare di Manuela Vitulli come di una creatrice di contenuti è la cosa più giusta. Per lei, che otto anni fa ha avviato quella che sarebbe diventata la sua professione riempiendo di contenuti il suo blog Pensieri in viaggio.

È stato questo il tuo primo step. Com’è nata l’idea?

“Ho cominciato per hobby. Avevo voglia di creare un contenitore nel quale raccontare i miei viaggi. Anche interiori. Non a caso nel blog c’era (ed esiste ancora) la sezione riflessioni, dove esprimevo cose più personali rispetto alle esperienze in giro per il mondo”.

Quando hai capito che questa sarebbe diventata la tua professione?

“Dopo un po’ di tempo sono arrivate le prime richieste di collaborazione con siti di viaggio. La mia visione, però, è cambiata quando le testate nazionali hanno cominciato a parlare di me. Inoltre i riscontri di chi sceglieva le mete dei propri viaggi dopo aver letto i miei articoli aumentavano sempre di più…”

E quindi hai capito di diventare…

“Diventare quella che sono oggi. Otto anni fa era difficile definire la mia figura, anche perché non erano ancora state ufficializzate professioni come influencer o travel blogger. Anni fa quello che facevo io per molti era una sorta di secondo lavoro, anche se alcune aziende cominciavano a comprendere l’importanza di investire in queste nuove figure.

Parliamo di un mondo che è nato con i blog e poi è esploso con i social.

“Esatto. Instagram, ad esempio, è un social sul quale le realtà che si occupano di viaggio puntano molto. I social hanno fatto sì che un mestiere come il mio potesse esprimere tutte le sue potenzialità, grazie a un lavoro in continua evoluzione. In questo mondo la carriera si costruisce anno dopo anno e la fatica… beh, quella è da mettere in conto: gli inizi con la progettazione del blog, l’impegno di scrivere ogni giorno, la dedizione nelle collaborazioni”.

È durissima. Eppure oggi tutti si sentono un po’ influencer o pensano che sia un mestiere facilissimo da realizzare.

“Sì. Purtroppo l’uso massivo dei social fa perdere la consapevolezza che per l’utilizzo di strumenti così potenti ci sia un continuo lavoro di aggiornamento e di studio. Diciamo che la maggior parte delle persone si ferma al lato patinato della storia. Non sanno che dietro una foto su Instagram ci sono contratti, aziende, clausole legali, reputazione e un’immagine da costruire”.

E come si costruisce un’immagine?

“Intanto bisogna avere la consapevolezza che nel mestiere del travel blogger contano sia l’immagine del luogo che l’immagine di te stessa. Il personal brand è fondamentale, significa mantenere alto uno standard che ti ha permesso di avere follower che si fidano dei tuoi consigli. E non puoi tradire chi ti segue. Questo comporta anche delle scelte etiche”.

In che senso?

Prendiamo ad esempio la Pandemia. Io oggi rifiuto offerte di viaggio in luoghi che non reputo sicuri a livello sanitario. Questo sì, sarebbe mostrare il lato patinato di una destinazione che potrebbe abbagliare qualcuno che, una volta, lì, correrebbe dei rischi. Né possiamo pensare che il nostro lavoro, quando tutto sarà finito, potrà riprendere come prima: ci sarà un mondo completamente diverso e bisognerà comprenderlo, prima di lanciarsi a raccontarlo e pubblicizzarlo.

www.manuelavitulli.com

 

 

 

 

 

CondividiTweetSendSend

RACCONTACI LA TUA STORIA

Se pensi che la tua vita imprenditoriale possa essere fonte di informazione e ispirazione, compila il form

    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 (GDPR). (*)
    Leggi l'Informativa

    Autorizzo altresì BPC Consulting SRLS ed i suoi partner al trattamento dei miei dati personali per attività promozionali, pubblicitarie e di marketing dei propri prodotti e servizi

    Articoli correlati

    Un ricordo felice è per sempre: gli scatti di Emily, magie da custodire
    Freelance & Influencer

    Un ricordo felice è per sempre: gli scatti di Emily, magie da custodire

    Maggio 27, 2021

    Una mamma e un papà campioni mondiali nel ballo. Erano...

    Fabio Ingegno: passione per la fotografia
    Freelance & Influencer

    Fabio Ingegno: passione per la fotografia

    Aprile 7, 2021

    Chi sei? Raccontaci la tua storia? Sono Fabio Ingegno, classe...

    Prossimo Post
    Generali: a Monopoli un’eccellenza nel sud Italia

    Generali: a Monopoli un'eccellenza nel sud Italia

    SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

    Privacy Policy e Cookies Policy - Sito realizzato da Si!4Web
    BPC CONSULTING SRLS - P. Iva : 08526370724 - URI: Bari - REA: 632718 - Cap. Soc. € 900,00

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • NEWS ED EVENTI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE
    • BUSINESS
    • FOOD & TRAVEL
    • FREELANCE & INFLUENCER
    • WEDDING
    • IMPRENDITORIA
      • IMPRENDITORIA UNDER 30
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
    • CONTATTI