Business Puglia Community
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS ED EVENTI
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
  • BUSINESS
  • FOOD & TRAVEL
  • FREELANCE & INFLUENCER
  • WEDDING
  • IMPRENDITORIA
    • IMPRENDITORIA UNDER 30
    • IMPRENDITORIA FEMMINILE
  • CONTATTI
No Result
View All Result
Business Puglia Community
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS ED EVENTI
  • SERVIZI ALLE IMPRESE
  • BUSINESS
  • FOOD & TRAVEL
  • FREELANCE & INFLUENCER
  • WEDDING
  • IMPRENDITORIA
    • IMPRENDITORIA UNDER 30
    • IMPRENDITORIA FEMMINILE
  • CONTATTI
No Result
View All Result
Business Puglia Community
No Result
View All Result

Iridi: l’intuizione che sta portando le imprese negli smarphone degli italiani

Cristiano Martiby Cristiano Marti
Agosto 3, 2021
in Servizi alle imprese
Iridi: l’intuizione che sta portando le imprese negli smarphone degli italiani

«Il processo era già in atto, anche in Italia. Il periodo di Pandemia lo ha senza dubbio accelerato, ma il futuro, almeno da questo punto di vista, era già avviato su questa strada».

L’imprenditore digitale Vincenzo Cassano parla di digitalizzazione, o meglio: del processo di digitalizzazione delle attività commerciali legato all’utilizzo degli smartphone, dal quale oggi passa la maggior parte delle nostre operazioni. Per questo la sua “Iridi” è un’idea imprenditoriale destinata a crescere velocemente.

Di che si tratta?

«Parliamo di realizzazione di App native personalizzate per attività commerciali, rivolgendoci nello specifico alle Piccole e Medie Imprese. Il nostro progetto è nato per poter supportare questo settore con prezzi accessibili, dato che ancora oggi le App sono considerate per le aziende uno strumento elitario, visti i costi esorbitanti di realizzazione».

E come siete riusciti ad abbattere i costi?

«Abbiamo creato una piattaforma capace di adattare le sue funzionalità a qualsiasi tipo di cliente. In questo modo possiamo realizzare App native (scaricabili per sistemi Android e Ios) per qualsiasi tipo di attività a un canone annuale accessibilissimo, se si considera il potenziale commerciale che la stessa App porta con sè».

Parliamo di questo potenziale: qual è il vantaggio, per un piccolo o medio imprenditore, di dotarsi di questo strumento?

«Dobbiamo partire dall’obiettivo delle nostre App: potenziare il processo di fidelizzazione della clientela. Prediamo l’esempio di un parrucchiere: facendo scaricare la App alla sua clientela, permette a questa di prenotare velocemente, senza le lungaggini delle telefonate o le verifiche delle disponibilità in salone. Vantaggi del genere si possono replicare e declinare per qualsiasi altra categoria di merci o servizi: prenotare un campo di calcetto, ottenere scontistiche particolari in negozio, acquistare prodotti con consegne a domicilio. In una sola espressione: offrire alla clientela un’esperienza smart».

Cosa che oggi è sempre più diffusa.

«I tempi e le abitudini stanno cambiando velocemente. Se fino a qualche anno fa il sito internet era fondamentale per un’azienda, le proiezioni nell’immediato futuro dicono che sarà indispensabile, per una qualsiasi attività commerciale, essere presenti negli smartphone dei propri o potenziali clienti».

In che modo aiutano le App?

«Con le notifiche push, che statisticamente hanno un tasso di apertura superiore al 90%. Questo significa che con l’invio alla propria clientela della notifica di una novità arrivata in negozio, si raggiunge un potenziale di acquirenti di gran lunga superiore al semplice aggiornamento del sito o della propria pagina social».

Le potenzialità sono tante, ma a che punto siamo in Italia, rispetto a questo tipo di evoluzione?

«Rispondo con l’esperienza di “Iridi”: siamo ancora un mercato vergine, ma dalle mille potenzialità. Si consideri che, nonostante siamo sul mercato da circa un anno, abbiamo già realizzato oltre 600 App in tutta Italia. La App che andiamo a realizzare permette all’esercente di turno di aggiornarne i contenuti in autonomia, senza la necessità di chiedere l’aiuto a esperti webmaster, come accade nei casi dei siti internet. Questo anche grazie al nostro supporto di formazione e assistenza tecnica.».

Siete già in grado di dare i primi feedback rispetto ai vostri clienti?

«Gli esercenti e gli imprenditori che hanno cominciato a utilizzare la App di “Iridi”, hanno notato subito un incremento del fatturato, dovuto alla fidelizzazione del cliente, il quale è invogliato ad acquistare o prenotare una volta in più e con un ordine medio superiore al passato. Hanno migliorato di gran lunga il rapporto con la propria clientela, in termini di efficienza e comodità. Tanto che in alcuni casi si è deciso di far passare TUTTE LE prenotazioni di servizi o acquisti via smarphone. Questo perché gli esercenti hanno notato la risposta positiva dei propri clienti. Oggi il cittadino non vuole avere sul suo telefonino centinaia di App, che poi finisce per non utilizzare; vuole solo ciò che gli serve per compiere le operazioni di tutti i giorni. E fra queste operazioni rientra anche il rivolgersi al proprio commerciante di fiducia, chiunque esso sia».

La rivoluzione, quindi, sembra appena cominciata.

«Siamo agli inizi, sì. E pian piano si sta scoprendo anche un altro vantaggio, per nulla secondario, nel dotarsi di App: parlo della brand reputation. Per un piccolo commerciante o imprenditore, avere nello store la propria App accanto a quella di colossi come Facebook, Instagram e altri, è un segnale importante per la propria clientela, destinata a crescere sempre di più».

https://www.iridi.it/

CondividiTweetSendSend

RACCONTACI LA TUA STORIA

Se pensi che la tua vita imprenditoriale possa essere fonte di informazione e ispirazione, compila il form

    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 (GDPR). (*)
    Leggi l'Informativa

    Autorizzo altresì BPC Consulting SRLS ed i suoi partner al trattamento dei miei dati personali per attività promozionali, pubblicitarie e di marketing dei propri prodotti e servizi

    Articoli correlati

    Vito Carulli: Il coraggio della svolta. Storia di un’impresa e di un cambiamento
    Servizi alle imprese

    Vito Carulli: Il coraggio della svolta. Storia di un’impresa e di un cambiamento

    Giugno 1, 2021

    Se qualcuno volesse ascoltare la classica storia di “colui che...

    Prossimo Post
    Giuseppe Rossiello: l’importanza della formazione per motivare il team di lavoro e ottenere buoni risultati

    Giuseppe Rossiello: l’importanza della formazione per motivare il team di lavoro e ottenere buoni risultati

    SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

    Privacy Policy e Cookies Policy - Sito realizzato da Si!4Web
    BPC CONSULTING SRLS - P. Iva : 08526370724 - URI: Bari - REA: 632718 - Cap. Soc. € 900,00

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • NEWS ED EVENTI
    • SERVIZI ALLE IMPRESE
    • BUSINESS
    • FOOD & TRAVEL
    • FREELANCE & INFLUENCER
    • WEDDING
    • IMPRENDITORIA
      • IMPRENDITORIA UNDER 30
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
    • CONTATTI