Ci dici chi sei e di cosa si occupa la tua startup?
Ciao, sono Daniele e la mia startup si occupa di far vivere un’esperienza gastronomica fuori dagli schemi, per capirci meglio, ti è mai capitato di viaggiare dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, attraversando per intero lo stivale potendo degustare le eccellenze di ogni regione? Ecco, con noi lo puoi fare e la cosa più incredibile e’ che questo viaggio è lungo appena 80 cm!
Com’è nata l’idea di Emii?
L’idea di Emii (acronimo di Eccellenze made in Italy) è nata in una crociera durante le classiche serate a tema Italia, dove un turista estasiato davanti al banchetto (san daniele, parmigiano reggiano, cannoli …) non sapendo da dove cominciare, guardava la moglie quasi con la lacrimuccia. In quel momento ho realizzato che mancava il contenitore ideale per accogliere le nostre eccellenze. Dopo vari prototipi è nato il tagliere tridimensionale a forma d’Italia, brevettato e certificato MOCA (materiale a contatto con alimenti).

Spiegaci il food format
Il food format di Emii si è basato su 3 fattori fondamentali, il tagliere a forma d’Italia (realizzato in legno di faggio e che può essere realizzato con base o senza base), le 20 eccellenze regionali (abbiamo selezionato 20 prodotti tipici per ogni regione per offrire un’esperienza gastronomica lungo tutto lo stivale) e le barchette/posate green (il viaggio all’interno del tagliere sarà accompagnato da barchette e posate compostabili e biodegradabili).
Chi può comprare il tuo tagliere?
I nostri clienti possono essere sia i ristoratori (abbiamo 2 formule che comprendono la vendita e il noleggio) che privati (si può acquistare il tagliere compreso di personalizzazione ed anche la experience box)

Dove sarà Emii domani?
Emii domani sarà in giro per il mondo, nei ristoranti e nelle case di chiunque voglia apprezzare il food Italiano, perché diciamocela tutta sul cibo l’Italia è e sarà sempre Campione del Mondo!E CHE IL VIAGGIO COMINCI!